Alfabetissimo

E

ERNEST THAYER’S “CASEY AT THE BAT”

Pei nove di Mudville quel dì, cattiva prospettiva, sotto di quattro a due, un inning e finiva.
Cooney out in prima e Barrows stessa sorte
Grande silenzio là in tribuna, simile alla morte.
Si alzavan dagli spalti alcuni invero disperati,
altri ad immortal speranza restavano aggrappati.
Pensavano “se Casey là piantasse un gran legnone –
disposto anche a pagar sarei per tale apparizione.
Prima però Flynn e Jimmy Blake giocavan per la folla
il primo una macchietta, quell’altro un pappamolla;
triste sedea la moltitudine, con malinconia vera,
che Casey arrivasse al box poca speranza c’era.
Ma Flynn sparò un bel singolo, tutti meravigliando,
e il detestato Blake battè, la pallina sventrando;
quando sparì la polvere e la folla osservava,
Johnny era salvo in due e Flynn in terza stava.
Allor dai cinquemila esplose un urlo fragoroso;
grand’eco nella valle e nel vicin posto boscoso;
rimbalzando fin sui monti e sul piano ritornando,
chè Casey, Casey il grande, a batter stava andando.
Vedevi calma in Casey mentre posto prendeva,
orgoglio nel sorriso e in viso intanto che muoveva.
E quando al batter di mani alzò il berretto bello,
Nessun straniero dubitò che Casey fosse quello.
Sfregò la terra rossa, diecimila occhi guardavano,
nella casacca si pulì, cinquemila l’acclamavano.
Così teneva il lanciatore la palla tremolante,
Casey sfidò con gli occhi e col labbro ghignante.
La sfera ricoperta in pelle nell’aria ora sfrecciava,
ed altezzoso Casey ad osservarla stava.
Vicino a quell’indifferente la pallina sfrecciò,.
“Non fa per me” lui disse, “strike one” l’arbitro urlò.
Dalle panchine scure emerse un sommesso ruggito
come tempesta sul naviglio distante un infinito;
“Ammazza! Ammazza l’arbitro!” eran le urla più grosse
l’avrebber certo ucciso, Casey mano non mosse.
Di carità cristiana Casey un sorriso concesse,
frenò il tumulto al crescer sì che il gioco procedesse;
ammiccò al lanciatore, la sfera ancor volò;
l’arbitro urlava “strike two” mentre Casey l’ignorò.
Migliaia urlaron “ladro!” e “ladro” altre eco per un pezzo;
ma con un solo sguardo Casey li ammutolì con disprezzo.
Severi e freddi  e tesi i muscoli avean notato,
sapean: Casey passar palla non avrebbe più lasciato.
Sparito in viso il ghigno, in odio tramutato
crudel, violento al piatto la mazza ora ha picchiato.
Adesso il pitcher ha la palla, ora la lascia andare,
Casey sventola forte, sembra l’aria frantumare.
Da qualche parte in questa terra il sole in alto splende;
la banda suona in qualche posto, il cor gioia comprende,
urlan piccini, ridon i grandi, col cuore soddisfatto;
ma non c’è gioia a Mudville, Casey è andato al piatto.

Libera versione italiana di “Paul” Piazza che ha voluto far conoscere anche nella propria terra d’origine il pezzo classico della letteratura dedicata al Baseball, il poemetto primordiale, il “vangelo” poetico della storia dello sport statunitense.

F

FILMS
Fiction
Fireman, Save My Child (1932)
Elmer, the Great (1933)
Alibi Ike (1935)
It Happens Every Spring (1949)
Take Me Out to the Ball Game (1949)
Angels in the Outfield (1951)
Rhubarb (1951)
Damn Yankees (1958)
Safe At Home (1962)
Bang the Drum Slowly (1973) — remake of a 1956 television production
The Bad News Bears (1976)
The Bingo Long Traveling All-Stars & Motor Kings (1976)
The Bad News Bears in Breaking Training (1977)
The Bad News Bears Go To Japan (1978)
The Kid From Left Field (1979)
Squeeze Play (1980)
Blue Skies Again (1983)
Tiger Town (1983)
The Natural (1984)
Brewster’s Millions (1985)
The Slugger’s Wife (1985)
Long Gone (made for television, 1987)
Trading Hearts (1987)
Amazing Grace and Chuck (1987)
Bull Durham (1988)
Stealing Home (1988)
Field of Dreams (1989)
Major League (1989)
Night Game (1989)
Mr. Destiny (1990)
Pastime (1991)
Talent For The Game (1991)
The Babe (1992)
The Comrades of Summer (1992)
Mr. Baseball (1992)
Rookie of the Year (1993)
The Sandlot (1993)
Angels in the Outfield (1994 remake)
Little Big League (1994)
Major League II (1994)
The Scout (1994)
Ed (1996)
The Fan (1996)
Major League: Back to the Minors (1998)
For Love of the Game (1999)
Perfect Game (2000)
Angels in the Infield (2000)
Hardball (2001)
Summer Catch (2001)
Air Bud: Seventh Inning Fetch (2002)
Bleacher Bums (2002)
The Rookie (2002)
Day of Independence (2003)
Mickey (2004)
Mr. 3000 (2004)
Fever Pitch (2005)
Game 6 (2005)
Bad News Bears (2005) — remake of 1976 original
The Sandlot 2 (2005)
The Benchwarmers (2006)
Everyone’s Hero (2006)
Beer League (2006)
The Sandlot 3 (2007) — aka The Sandlot: Heading Home
Dummy Hoy: A Deaf Hero (2008) directed by David Risotto
Non-fiction
The Ball Game (1898)
The Pride of the Yankees (1942)
The Babe Ruth Story (1948)
The Stratton Story (1949)
The Jackie Robinson Story (1950)
The Winning Team (1952)
The Pride of St. Louis (1952)
Fear Strikes Out (1957)
One in a Million: The Ron LeFlore Story (1978)
A Winner Never Quits (1986)
Eight Men Out (1988)
A League of Their Own (1992)
The Babe (1992)
Cobb (1994)
Soul of the Game (1996)
Joe Torre: Curveballs Along The Way (Made for TV) (1997)
61* (made for television, 2001)
The Rookie (2002)
Touching the Game-The Story of the Cape Cod Baseball League (2004)
Hustle (made for television, 2004)
American Pastime (2007)
The Final Season (2007)
Signs of the Time (film) (2008)

G

GERLOS – “cui dal gerlos…”  epiteto con il quale i giocatori del rugby Parma canzonavano  i giocatori di baseball della Bernazzoli

H

home run

  • In carriera per un lanciatore : Wes Ferrell (37 fuoricampo)
  • In carriera per un pinch bitter: Cliff Johnson (20)
  • In carrera agli extra innings: Willie Mays (22)

I

inside the park home run (il fuoricampo interno).

In carriera:

  • Jesse Burkett (55)
  • Sam Crawford(51)
  • Tommy Leach(48)
  •  Ty Cobb e Honus Wagner(46)

Greg Gagne dei Minnesota Twins, per parlare di qualcosa di recente, ne ha battuti 2 in una sola partita nel 1986 (l’unico nella storia a batterne 3 nella stessa partita fu Tom Mc Creery dei Louisville il 12 luglio 1897)

J

JOE DI MAGGIO : “sono un giocatore di baseball, non un attore!”

K

Sigla conosciuta… no comment