a) Uno fuori, corridori in seconda e terza. Battuta rimbalzante sul terza base che tenta di eliminare il corridore che partiva dalla terza base in trappola fra terza e casa. Il corridore intrappolato scansa la toccata e torna salvo sul cuscino di terza. Intanto il corridore partito dalla seconda è arrivato sul cuscino di terza e ci sta sopra. Il terza base li tocca entrambi. Chi è eliminato?
b) Uno fuori, basi piene. Rimbalzante sul terza base che pesta la terza e tira in tribuna tentando il doppio gioco in prima. Prima che il terza base tirasse il corridore partito dalla prima è già arrivato in seconda ma il corridore partito dalla terza e il battitore-corridore non sono ancora arrivati alle basi successive prima del tiro. Dove si posizionano i corridori e il battitore-corridore?
c) C’è un’espulso durante un gioco. Quando ha effetto l’espulsione?
d) Corridore in seconda, due out. Il corridore batte una palla fuoricampo. Il corridore partito dalla seconda inciampa sul cuscino di terza e cade. Il coach di terza base lo aiuta ad alzarsi e lui riprende a correre fino a casa base. Cosa succede?
RISPOSTE
a)Il corridore che è partito dalla seconda. (regola 7.03) – “il corridore più avanzato ha il diritto di stare in base” e il corridore partito dalla seconda è eliminabile tanto come se non fosse su alcuna base.
b)Il battitore va in seconda, il corridore partito dalla prima e il corridore partito dalla terza segnano il punto. (regola 7.05g)
c) Quando la palla diviene morta(regole 5.10g e 5.10h). La regola 5.10g determina che l’arbitro chiami “tempo” quando un giocatore viene rimosso dal campo di gioco, ma la 5.10h determina che non si possa chiamare “tempo” durante un’azione di gioco, fatta eccezione per alcune specifiche circostanze, delle quali non fa parte l’espulsione.
d) Nessuno out, 2 punti validi. Regole 5.02 e 7.05a. Dal momento che tutti I corridori toccano legalmente le basi avanzando verso casa base, possono toccare chiunque essi vogliono. Il battitore e ogni corridore possono essere trasportati anche sulle spalle dei compagni purchè, se scaricati, vengano a contatto delle basi ogni volta che le raggiungono.